Femminile, fischio d’inizio

0
1615
real
La rosa del Real Tor Sapienza

Il calcio femminile riparte. Lo fa calando un numero fortunato, il tredici. Tredici sono infatti le squadre che quest’anno daranno vita al campionato di serie C femminile. Un numero che riporta la mente alla stagione 2008-2009, quando il pallone colorato di rosa ha iniziato una parabola discendente, toccando i minimi nel suoi organici. Da quest’anno, però, la tendenza è stata invertita. “E’ vero, stiamo ricevendo dei segnali importanti dalle società”, spiega il rappresentante del calcio femminile del Comitato Regionale Lazio, Alba Leonelli.

Segnali che riportano il movimento in segno positivo, grazie all’arrivo di società debuttanti nella categoria. E’ il caso del Real Tor Sapienza, società che ha fatto una scelta radicale, lasciando il calcio maschile per quello femminile. “Devo dire che per noi è stata una piacevole novità – sottolinea ancora Alba Leonelli – Ringrazio il presidente Greco per aver avuto l’idea di investire tutti i suoi sforzi nel nostro movimento. Spero sia un esempio per tante altre società”.

Che in realtà si sono avvicinate al mondo femminile, come rivela la stessa Alba Leonelli: “Abbiamo avuto tante richieste di partecipare al nostro campionato. Saremmo potuti arrivare anche a venti squadre, purtroppo le buone intenzioni non hanno avuto seguito perché i dirigenti hanno trovato difficoltà nel trovare un numero di calciatrici sufficiente per affrontare la stagione”. Questione di mentalità, o forse di prevenzione per una disciplina che viene vista con poca luce in alcuni genitori. “Invece, giocare a calcio è appassionante, oltre che formativo, anche per le ragazze”.

L’esempio del Real Tor Sapienza può essere la classica idea pioneristica, che apre una strada e che offre, a chi vuole fare calcio senza poter investire molto, un’opportunità di stare nel mondo del pallone. “Se dovessi lanciare uno slogan per il nostro movimento, direi “rosa, il colore della passione”: per il calcio e quelle emozioni che soltanto una partita di calcio, prima e dopo i novanta minuti di gioco, sa offrire”, è il pensiero di Alba Leonelli.

Il campionato prenderà il via domenica, il giorno da cui il calcio in rosa non deroga quasi mai. “Giochiamo di pomeriggio, quando i campi sono più disponibili perché i campionati dilettanti e quelli giovanili preferiscono scendere in campo la domenica mattina o il sabato pomeriggio. Sugli spalti, forse proprio per questo orario canonico, si inizia a vedere anche un po’ di pubblico. In gran parte formato da addetti ai lavori e familiari, ma anche da semplici appassionati, incuriositi dalle nostre ragazze, che spesso sanno ripagare gli spettatori con prestazioni di buon livello”.

E che il calcio femminile del Lazio sia in buona salute, sul piano tecnico, c’è il trofeo vinto la scorsa Pasqua in Basilicata: il trofeo che spetta alla migliore squadre del Torneo delle Regioni, titolo conquistato per la seconda volta negli ultimi cinque anni. “E pensare che prima d’ora, il Lazio non era mai riuscito a salire così in alto nell’ambito nazionale”, sottolinea con orgoglio Alba Leonelli, che ha vissuto le due splendide esperienze, prima come dirigente accompagnatore della Rappresentativa ed ora come responsabile del Calcio Femminile.

Sul piano tecnico, il calcio femminile quest’anno presenta tre ritorni, quello del Femminile Fiano Romano, della Madonna del Cuore Rieti e del SS Pietro e Paolo, e tre debutti assoluti: oltre al Real Tor Sapienza, sono per la prima volta ai nastri di partenza della serie C anche le squadre femminili della Vivace Grottaferrata, del Real Marconi Anzio, dell ‘Eretum, del Casalvieri e della Juventute Terracina. Club che spostano il baricentro del campionato verso il Sud della regione, e anche questa è una novità.

 

Ecco la composizione del girone:

 

► A.C.D. CASALVIERI

► ASD ERETUM

► JUVENTUTE TERRACINA

► S.S LAZIO C.F.

► ASC.D MADONNA DEL CUORE RIETI

► GSCF REAL COLOMBO

►ASD REAL MARCONI ANZIO

► POL.REAL.TOR SAPIENZA

► A.S.D RES ROMA

► ASD ROCCA PRIORA CALCIO

► ASD ROMA C.F.

► SS. PIETRO E PAOLO

► A.S.D VIVACE GROTTAFERRATA