Lazio e Roma, i titoli Allievi e Juniores C5 sono vostri

0
1348
Gli Allievi della Lazio campioni regionali
Gli Juniores della Roma C5 campioni regionali

Una bella serata di futsal, quella che è stata caratterizzata dalle finali regionali Allievi e Juniores, che si sono giocate al Palakilgour di Ariccia. Pubblico delle grandi occasioni, con tanto di cori, bandiere e striscioni che hanno fatto da cornice ad una grande manifestazioni del futsal giovanile laziale. A festeggiare, al termine delle due gare di finale, sono state la Lazio allievi e la Roma juniores.

FINALE ALLIEVI

L’History 3Z di mister Bartoli scende in campo contro la SS Lazio, superata nella classifica finale della regular season del campionato, con la voglia di confermarsi leader della categoria. I biancocelesti di patron Chilelli e del “nuovo” mister Mannino, invece, cercano il colpo di reni per riappropriarsi di quel primato incredibilmente scivolato via con un finale di regular season da dimenticare. Ne esce fuori un match avvincente, con due squadre che si affrontano a viso aperto, con grande determinazione, voglia di vincere e grande fair play in campo e sulle panchine.

Parte a razzo la Lazio che si porta subito sul doppio vantaggio. L’History però non molla e, dopo lo sbandamento iniziale, prende in mano le redini dell’incontro e comincia a macinare gioco e creare occasioni da rete, con una Lazio che arretra e si affida alle micidiali ripartenze dei suoi uomini migliori. L’History accorcia le distanze e si fa pericolosa dalle parti dell’estremo difensore avversario. E quando sembra essere nell’aria la rete del pari, Il sesto fallo, fischiato ad un minuto e mezzo dal termine della prima frazione di gioco, consente ai biancazzurri di realizzare il tiro libero e di riportarsi a +2 sui gialloneri.

Il secondo tempo è senza storia. L’History prova in tutti i modi a recuperare il match, ma la Lazio è attenta, copre bene e, approfittando del portiere di movimento schierato da Bartoli, colpisce ancora. Alla fine ne esce una vittoria meritata per la Lazio, ma sicuramente troppo larga nel punteggio finale, che non rispecchia i valori visti in campo. Per lunghi tratti, infatti, i ragazzi di Luciano Zaccardi hanno dimostrato di essere assolutamente alla pari contro i neo campioni regionali.

FINALE JUNIORES

Dopo solo una settimana si ritrovano di fronte le due protagoniste del campionato juniores d’Elite, chiamate a conquistare l’onore (e l’onore) di difendere i colori del Lazio nella fase nazionale. Al PalaKilgour si gioca il ritorno della finale, che nella gara di andata ha visto la Roma vincere 1-0 (rete realizzata ad una manciata di secondi dal triplice fischio finale) la Carlisport Cogianco. I genzanesi, che giocano in casa il ritorno, scende in campo con l’intenzione di confermare il ruolo di capoclassifica della regular season, cercando anche di sfruttare al meglio il fattore classifica, che in casa di vittoria (ottenuta con qualsiasi risultato) avrebbe consentito comunque ai castellani di aggiudicarsi il titolo.

Si assiste a una gara che non delude le aspettative dei presenti. Bella, veloce e con giocate di alta scuola da parte di tutti i protagonisti in campo. Entrambi dli allenatori in questa serata sanno tirare fuori il meglio dai loro ragazzi. Ne esce così un match che è stato apprezzatissimo da tutti per la qualità del gioco e le emozioni che ha saputo suscitare.

Partenza fulminante dei padroni di casa, che trovano l’1-0. La Roma accusa il colpo e la Carlisport Cogianco raddoppia immediatamante. I giallorossi sembrano frastornati dal doppio svantaggio, che sembra essere già un epilogo per la corsa al titolo regionale. Ma Vettori non si scompone, infonde serenità alla squadra e la Roma inizia a macinare gioco e a farsi pericolosa in avanti. Così, il vantaggio della Cogianco si dimezza a metà del primo tempo e apre le porte alla speranza di una possibile rimonta.

Il sogno dei giallorossi si trasforma in realtà nella ripresa. Prima la Roma trova il pareggio, poi, approfittando di una Cogianco sbilanciata in avanti alla ricerca del vantaggio, colpisce ancora, effettua l’incredibile sorpasso. De Bella si gioca allora la carta del portiere di movimento, ma una buona dose di sfortuna, unita a un pizzico di imprecisione, a un attento portiere avversario e alla qualità e alla grinta della squadra giallorossa, gli impediscono di effettuare il contro-sorpasso. Finisce cosi 3 a 2 per la Roma Calcio a 5 che si aggiudica il titolo regionale e si propone per un ruolo importante anche a livello nazionale.

LE REAZIONI

Il Responsabile regionale del calcio a 5, Pietro Colantuoni, presente insieme al Delegato provinciale Marco Tosini, a fine serata ha espresso la sua soddisfazione per quanto fatto vedere in campo dalle quattro formazioni protagoniste della notte ariccina: «Ho visto due belle gare, giocate con ritmo e intensità e con tanta qualità», afferma Colantuoni. «E’ un’ulteriore conferma della crescita continua del settore giovanile nella nostra regione». Presente anche il selezionatore della Rappresentativa regionale Allievi, Silvio Crisari: «Ritrovo in questa finale quasi la metà dei giocatori che sono stati protagonisti nell’ultima edizione del Torneo delle Regioni con la maglia del Lazio. I ragazzi hanno confermato anche in questa occasione la loro maturità tecnica e tattica. Un grande in bocca al lupo a tutti per il loro futuro, sia nei club di appartenenza e, perché no, anche in ottica Rappresentativa regionale dove, nel prossimo futuro, ci auguriamo di confermarci ai vertici del panorama nazionale».

Guarda le immagini della serata nella sezione fotogallery su www.crlazio.info