Domenica si parte in …Prima

0
1018

Centoventisette squadre, una valanga di comuni rappresentati, tutto il territorio laziale in un unico campionato. Il campionato di I categoria, il più vecchio in assoluto nella storia del calcio, laziale ma anche nazionale, essendo stato a lungo il principale campionato di calcio del nostro paese. La I categoria prende il via domenica, con nove gironi ai nastri di partenza e un organico che non è mai stato così ampio e forte. Tante le squadre di “grido” che sono in organico: dai nomi storici quali quello dell’Albula (uno dei club più vecchi del calcio laziale) o del Casalotti (che ha trascorsi addirittura in quarta serie), fino alle seconde squadre di città importanti, come lo sono Tivoli (presente con due rappresentanti), Pomezia (anche qui due le squadre) e Anagni (che sta pian piano ricostruendosi una propria identità calcistica).

Ma la I categoria è anche il campionato delle seconde squadre, intese come formazioni che seguono quelle che prendono parte a campionati di livello più alto, ovvero Eccellenza e Promozione. E’ il caso ancora di Pomezia, che è un’eccezione perchè di squadre in tre campionati ne ha addirittura quattro, o di Lariano, Gaeta, Passo Corese, Nettuno e Velletri (che ha due formazioni in Promozione). Curiosa la situazione di due quartieri di Roma, Tor Bella Monaca e Montesacro: il primo ha due squadre che portano la denominazione rionale e un terzo che fa parte del quartiere (Roma VIII) pur avendo denominazione diversa. Analogo il caso di Montesacro, che ha due squadre con questo suffisso (Spes Montesacro e Futbol Montesacro), anche se la prima squadra si è ormai spostata in un quartiere limitrofo per giocare le proprie gare.