Si chiamano tutte e due Roma. Hanno vinto entrambe i propri gironi di regular season. La Roma 1927 con un distacco perentorio sulla seconda, La Roma Calcio a 5 giocandosela sino all’ultima giornata nell’eterno derby capitolino contro i Campioni d’Italia uscenti della SS Lazio. Ma questo è il passato, seppur recentissimo. Il presente si chiama Palacesaroni di Genzano e il match è il Derby dei Derby.
E il campo ha pienamente rispettato le attese. Parità al fischio finale. Parità al termine dei Tempi supplementari e destino affidato ai tiri di rigore.
E’ la Roma calcio a 5 che passa subito in vantaggio con Di Bari, ma viene raggiunta, per la prima volta, dalla rete di Marconi che ristabilisce l’equilibrio. Ancora avanti con Tancredi, ma ancora, per la Roma 1927, il solito Marconi fa 2 a 2. Si concludono, quindi, in parità, i tempi regolamentari e si va ai supplementari.
E qui è la Roma 1927 che ha letteralmente sui piedi l’opportunità di prendersi il match. Il tiro libero calciato nel primo dei due tempi supplementari non ha successo e nessuna delle due compagini riesce a violare ancora la rete avversaria. E sono i rigori a decidere le sorti del Titolo Regionale Under 17 di Elite.
La Roma 1927 vede infrangersi sul palo le speranze di vincere il titolo, con l’errore di Luce. Gli avversari non falliscono e mettono in bacheca la Coppa dei più bravi e si apprestano a portare i colori del Lazio nella fase nazionale.
Il commento di Marco Tosini: “Veramente bravi tutti i ragazzi che hanno dato vita ad una gara emozionante, sempre in bilico, decisa solo dai calci di rigore. Per la Roma calcio a 5 l’avventura continua, con tutto il sostegno del movimento regionale che sogna, a livello nazionale, un ideale passaggio di consegne tra le due sponde del Tevere. Incrociamo le dita e applaudiamo vincitori e sconfitti che hanno dimostrato sul campo una qualità di gioco da applausi, in un impianto gremito di spettatori in quella che si è dimostrata una vera festa del futsal giovanile regionale.”
Ufficio Stampa CR Lazio