Giornati mondiale dei bambini e bambine, la festa

0
453

Il 25 e il 26 maggio si svolgerà a Roma la prima Giornata Mondiale dei Bambini e delle Bambine (GMB).

È stato Papa Francesco a volere questo incontro perché i bambini saranno le donne e gli uomini di domani ed hanno il diritto di crescere in tempo di pace, di poter esercitare la cura del creato, di progettare il futuro. Ai bambini il Papa vuole dare tutto l’ascolto possibile e richiamare gli adulti al dovere dell’ascolto responsabile.

Il programma della GMB prevede due momenti: sabato 25 maggio, l’Incontro con Papa Francesco allo Stadio Olimpico e domenica 26 maggio, la Santa Messa a Piazza San Pietro. Padre Enzo Fortunato – che ha avuto l’incarico da Papa Francesco di coordinare la preparazione della GMB – ci ha invitati a partecipare.

La GMB sarà un evento mondiale che radunerà a Roma i bambini di ogni parte del mondo. Saranno due giornate di riflessione, di condivisione e di festa.

Sarebbe importante esserci, tutti insieme, con le nostre divise e i nostri colori, a testimoniare i valori dello sport che è strumento di educazione e di promozione umana che sa superare barriere e differenze, affratellando i popoli. 

Una giornata speciale, con i bambini che avranno l’opportunità unica di incontrare Papa Francesco, assistendo anche a momenti di intrattenimento e condivisione sportiva. Una giornata di festa unica nel suo genere: alle 13 previsto l’ingresso all’interno dello stadio Olimpico, con le delegazioni che saranno intrattenute dal presentatore Carlo Conti, da ospiti nazionali e internazionali. Sarà poi il coro dello Zecchino d’Oro a cantare l’inno ufficiale della Giornata Mondiale dei Bambini prima dell’incontro col Santo Padre. 

Sul sito www.giornatamondialedeibambini.org è possibile registrare la Vostra Società, o i singoli Gruppi, o semplicemente le singole famiglie.

Sullo stesso sito potete trovare ogni informazione su questo appuntamento storico al quale dobbiamo esserci, portando il nostro contributo, la nostra gioia, la nostra capacità di fare squadra.

 Si ricorda che i posti sono limitati, per cui si suggerisce di registrarsi il prima possibile.

In ogni caso, considerando l’impegnativa organizzazione e le procedure di accreditamento previste, la registrazione sarà possibile effettuarla fino al 23 Maggio p.v. e comunque fino ad esaurimento dei posti disponibili

Nel form di registrazione, i riferimenti alle liberatorie devono intendersi limitati a coloro che saranno direttamente coinvolti nel cerimoniale.

Allo stesso modo, il riferimento al contributo da donare deve essere inteso come facoltativo e non obbligatorio.