Archivio Norme Campionati

CRITERI DI AMMISSIONE AI CAMPIONATI DI CALCIO A 11

PRINCIPI COMUNI

a) nell’attribuzione dei posti eventualmente disponibili, avranno priorità assoluta le Società alle quali, per disposizione della FIGC, verrà attribuita una categoria diversa da quella di appartenenza;

b) le Società classificate al 1° posto ex- aequo del girone di appartenenza, perdenti la gara di spareggio per l’ammissione alla categoria superiore, verranno considerate al 2° posto della graduatoria del proprio girone;

c) in caso di parità di punteggio, per l’attribuzione delle posizioni di classifica, varranno, nell’ordine, i seguenti criteri:
1) maggior numero di punti conseguiti negli incontri diretti;
2) miglior differenza reti negli incontri diretti;
3) miglior differenza reti (intero Campionato);
4) maggior numero di reti attive (intero Campionato);
5) miglior punteggio conseguito nel premio disciplina;
6) sorteggio

Dopo aver soddisfatto le disposizioni di cui al punto a), al termine della stagione sportiva 2013/2014, verrà predisposta per ciascun campionato, utilizzando i criteri di seguito specificati, una speciale graduatoria per l’ammissione al Campionato di categoria superiore.

DA TALI GRADUATORIE VERRANNO ESCLUSE LE SOCIETA’ CHE HANNO GODUTO DELL’IDENTICO BENEFICIO DELL’AMMISSIONE PER LA STESSA CATEGORIA, NELL’ULTIMA STAGIONE SPORTIVA 2013/2014.

NON POSSONO CONCORRERE ALL’ASSEGNAZIONE DI POSTI EVENTUALMENTE DISPONIBILI NELLE CATEGORIE SUPERIORI LE SOCIETÀ CONDANNATE PER ILLECITO SPORTIVO NELLE STAGIONI SPORTIVE 2011/2012, 2012/2013 E 2013/2014

ECCELLENZA

AMMISSIONE AL CAMPIONATO DI ECCELLENZA 2014/2015 IN CASO DI VACANZA DI POSTI

Per l’ammissione al Campionato di Eccellenza 2014/2015, in caso di vacanza di posti, verrà predisposta una particolare graduatoria, determinata secondo le seguenti priorità:

1. Società di Promozione vincente la Coppa Italia – Categoria Promozione 2013/2014 e non retrocessa al Campionato di Prima Categoria al termine della stagione sportiva 2013/2014.

2. Società di Promozione classificata al primo posto della classifica ottenuta al termine delle gare riservate alle Società seconde e terze classificate nei rispettivi gironi del Campionato di Promozione 2013/2014;

3. Società di Promozione classificata al secondo posto della classifica ottenuta al termine delle gare riservate alle Società seconde e terze classificate nei rispettivi gironi del Campionato di Promozione 2013/2014;

4. Società di Eccellenza retrocessa al Campionato di Promozione 2014/2015, in conseguenza della retrocessione di più di 6 squadre dal Campionato Nazionale Dilettanti 2013/2014, con la migliore posizione di classifica;
5. Società di Eccellenza retrocessa al Campionato di Promozione 2014/2015, in conseguenza della retrocessione di più di 6 squadre dal Campionato Nazionale Dilettanti 2013/2014, con la seconda migliore posizione di classifica;

6. Società di Eccellenza perdente la gara di play-out disputata al termine della stagione sportiva 2013/2014, con la migliore posizione in classifica;

7. Società di Promozione classificata al terzo posto della classifica ottenuta al termine delle gare riservate alle società seconde e terze classificate nei rispettivi gironi del Campionato di Promozione 2013/2014;

8. Società di Promozione classificata al quarto posto della classifica ottenuta al termine delle gare riservate alle società seconde e terze classificate nei rispettivi gironi del Campionato di Promozione 2013/2014;

9. Società di Eccellenza perdente la gara di play-out disputata al termine della stagione sportiva 2013/2014, con la seconda migliore posizione in classifica;

10. Società di Eccellenza vincente la Coppa Italia Cat. Eccellenza 2013/2014 e retrocessa in Promozione al termine della stagione sportiva 2013/2014;

11. Società di Promozione perdente la finale per l’assegnazione della Coppa Italia Promozione 2013/2014, e non retrocessa al Campionato di 1ªcategoria al termine della stagione sportiva 2013/2014;

12. Società di Eccellenza perdente la gara di play-out disputata al termine della stagione sportiva 2013/2014, con la terza migliore posizione in classifica;

13. Società di Eccellenza perdente la gara di play-out disputata al termine della stagione sportiva 2013/2014, con la quarta migliore posizione in classifica;

Eventuali ulteriori posti disponibili verranno assegnati alle squadre retrocesse al Campionato di
Promozione 2014/2015 a causa del distacco superiore ai 10 punti, ordinate adottando, nell’ordine, i seguenti criteri:

– Migliore posizione di classifica
– Maggior numero di punti;
– Miglior differenza reti;
– Maggior numero di reti attive;
– Miglior punteggio nel premio disciplina;
– Sorteggio

Per determinare la 4ª, 5ª, 6ª, 9ª, 12ª e 13ª posizione della graduatoria sopraindicata, in caso di
parità di posizione di classifica al termine del campionato di Eccellenza, verranno adottati nell’ordine, i seguenti criteri:

– Maggior numero di punti;
– Miglior differenza reti;
– Maggior numero di reti attive;
– Miglior punteggio nel premio disciplina;
– Sorteggio

I criteri si riferiscono ai valori espressi nel campionato.

ESCLUSIONE DALLA GRADUATORIA

Vengono escluse dalla graduatoria sopraindicata, perdendo la priorità acquisita:

– le Società che nella gara di play-out del Campionato di Eccellenza 2013/2014 superino i 10 punti di penalità nel premio disciplina;

– le Società che nelle gare riservate alle seconde e terze classificate nel Campionato di Promozione 2013/2014 superino complessivamente 30 punti di penalità nel premio disciplina;

– le Società che nelle gare di semifinale e finale per l’assegnazione della Coppa Italia di Eccellenza o di Promozione, superino complessivamente 30 punti di penalità nel premio disciplina;

Fermo restando che il campo sportivo sul quale verrà disputato il campionato deve essere ubicato, ai sensi dell’art. 19 comma 2 delle N.O.I.F. nel Comune dove ha sede la Società, verranno escluse dalla graduatoria le Società che alla data di iscrizione “con riserva” al Campionato di Eccellenza 2014/2015, non presenteranno contestualmente la dichiarazione di disponibilità dell’impianto di giuoco ubicato nel Comune ove ha sede la società.

PROMOZIONE

AMMISSIONE IN CASO DI VACANZA DI POSTI, AL CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2014/2015

Per l’ammissione al Campionato di Promozione 2014/2015, in caso di vacanza di posti, verrà predisposta una particolare graduatoria, determinata secondo le seguenti priorità:

• 1° Società vincente la Coppa Lazio 2013/2014 di 1ª categoria, e non retrocessa al
Campionato di 2ª categoria al termine della stagione sportivo 2013/2014;

• 2°, 3°, 4° e 5° posto , si fa riferimento alla particolare graduatoria determinata dalla
tabella “A”, riservata alle Società classificate al 2° posto nei rispettivi gironi del
Campionato di 1ªcategoria 2013/2014;

• 6° e 7° posto, si fa riferimento alla particolare graduatoria determinata dalla tabella “B”,
riservata alle Società di Promozione perdenti le gare di play-out, disputate al termine
della stagione sportiva 2013/2014;

• 8°, 9°, 10° e 11° posto, si fa riferimento alla particolare graduatoria determinata dalla
tabella “A”, riservata alle Società classificate al 2° posto nei rispettivi gironi del
Campionato di 1ªcategoria 2013/2014;

• 12° e 13° posto, si fa riferimento alla particolare graduatoria, determinata dalla tabella
“B” ,riservata alle Società di Promozione perdenti le gare di play – out, disputate al
termine della stagione sportiva 2013/2014;

• 14° posto Società di promozione vincente la Coppa Italia Categoria Promozione
2013/2014, retrocessa al Campionato di 1ª categoria al termine della stagione sportiva
2013/2014;

• 15° posto, Società perdente la Coppa Lazio di 1ª categoria 2013/2014, e non
retrocessa nel Campionato di 2ª categoria al termine della stagione sportiva 2013/2014;

• 16°, 17°, 18° e 19° posto, si fa riferimento alla particolare graduatoria determinata dalla
tabella “B”, riservata alle Società di Promozione perdenti le gare di play-out, disputate al
termine della stagione sportiva 2013/2014;

• 20°, 21°, 22°, 23°, 24°, 25°, 26° e 27° posto, si fa riferimento alla particolare graduatoria
determinata dalla tabella “A”, riservata alle Società classificate al 3° posto nei rispettivi
gironi del Campionato di 1ªcategoria 2013/2014.

• 28°, 29°, 30°, 31°, 32°, 33°, 34° e 35° posto società retrocesse al Campionato di Prima
Categoria 2014/2015, a causa del distacco superiore ai 10 punti ordinate in base alla
migliore posizione di classifica;

Eventuali ulteriori posti disponibili verranno assegnati alle squadre retrocesse al Campionato di Prima Categoria 2014/2015 a causa del distacco superiore ai 10 punti, ordinate adottando, nell’ordine, i seguenti criteri:

– Migliore posizione di classifica
– Maggior numero di punti;
– Miglior differenza reti;
– Maggior numero di reti attive;
– Miglior punteggio nel premio disciplina;
– Sorteggio

I criteri si riferiscono ai valori espressi nel campionato.

ESCLUSIONE DALLA GRADUATORIA
Vengono escluse dalla graduatoria sopraindicata, perdendo la priorità acquisita:

 le Società che nella gara di play-out del Campionato di Promozione 2013/2014 superino i 10 punti di penalità nel premio disciplina;

 le Società che nelle gare di semifinale e finale per l’assegnazione della Coppa Italia di
Promozione o della Coppa Lazio di 1° categoria, superino complessivamente 30 punti di penalità nel premio disciplina;

Fermo restando che il campo sportivo sul quale verrà disputato il campionato deve essere ubicato, ai sensi dell’art. 19 comma 2 delle N.O.I.F. nel Comune dove ha sede la Società, verranno escluse dalla graduatoria le Società che alla data di iscrizione “con riserva” al Campionato di Promozione 2013/2014, non presenteranno contestualmente la dichiarazione di disponibilità dell’impianto di giuoco ubicato nel Comune ove ha sede la società.

 TABELLA “A” 

Coefficienti di merito per la compilazione della graduatoria riservata alle Società seconde
classificate nei rispettivi gironi del Campionato di 1ª Categoria 2013/2014. (la tabella vale anche per le terze classificate nel Campionato di 1ª Categoria 2013/2014)

1) QUOZIENTE PUNTI CONSEGUITI/GARE DISPUTATE

Società 1ªclassificata punti 10
Società 2ªclassificata punti 8
Società 3ªclassificata punti 7
Società 4ªclassificata punti 6
Società 5ªclassificata punti 5
Società 6ªclassificata punti 4
Società 7ªclassificata punti 3
Società 8ªclassificata punti 2

2) QUOZIENTE PUNTI PREMIO DISCIPLINA/GARE DISPUTATE

Società 1ªclassificata punti 10
Società 2ªclassificata punti 8
Società 3ªclassificata punti 7
Società 4ªclassificata punti 6
Società 5ªclassificata punti 5
Società 6ªclassificata punti 4
Società 7ªclassificata punti 3
Società 8ªclassificata punti 2
N.B. a parità di quoziente, verrà attribuita la miglior classifica alla Società che avrà
subito il minor numero di penalità attribuibili ai componenti del proprio staff;

3) SETTORE GIOVANILE

Partecipazione ai seguenti Campionati con pieno diritto di classifica:
– Juniores Regionale punti 5
– Juniores Primavera punti 5
– Allievi Regionali punti 5
– Giovanissimi Regionali punti 5
– Allievi Regionali Fascia “B” punti 3
– Giovanissimi Regionali Fascia “B” punti 3
– Juniores Provinciali punti 2
– Allievi Provinciali punti 2
– Giovanissimi Provinciali punti 2
– Allievi Provinciali Fascia “B” (*) punti 1
– Giovanissimi Provinciali Fascia “B” (*) punti 1
– Scuola Calcio Qualificata (**) punti 5
(*)Il punteggio viene attribuito per una sola squadra di ogni singola categoria
(**) qualifica attribuita nella stagione sportiva 2013/2014
N.B. Il punteggio non viene attribuito in caso di ritiro o esclusione dal Campionato

4) ATTIVITA’ FEMMINILE
Partecipazione ai seguenti Campionati:
– Serie C punti 30
– Giovanissimi Provinciali (º) punti 20
– Esordienti (º) punti 10
(º) le squadre devono essere composte esclusivamente da calciatrici;

5) PARTECIPAZIONE DELLA 1ª SQUADRA AI CAMPIONATI NELLE STAGIONI SPORTIVE
2010/2011 – 2011/2012 – 2012/2013
– Serie D punti 6 x stagione
– Eccellenza punti 5 x stagione
– Promozione punti 4 x stagione
– 1ª categoria punti 3 x stagione
– 2ªcategoria punti 2 x stagione
– 3ªcategoria punti 1 x stagione
In caso di parità nel totale dei punti assegnati alla singola società, per determinare la posizione nella graduatoria verranno adottati, nell’ordine, i seguenti criteri:
– maggior numero di punti assegnati in base al quoziente punti disciplina/gare
– maggior numero di punti assegnati in base all’attività femminile svolta
– maggior numero di punti assegnati in base all’attività giovanile svolta
– maggior numero di punti assegnati in base al quoziente punti/gare
– maggior numero di punti assegnati in base ai campionati della prima squadra nelle
ultime tre stagioni sportive;
– sorteggio

 TABELLA “B” 

Coefficienti di merito per la compilazione della graduatoria riservata alle Società perdenti le gare di play-out, dei rispettivi gironi del Campionato di Promozione 2013/2014.

1) QUOZIENTE PUNTI PREMIO DISCIPLINA/GARE DISPUTATE

Società 1ªclassificata punti 10
Società 2ªclassificata punti 8
Società 3ªclassificata punti 7
Società 4ªclassificata punti 6
Società 5ªclassificata punti 5
Società 6ªclassificata punti 4
Società 7ªclassificata punti 3
Società 8ªclassificata punti 2
N.B. a parità di quoziente, verrà attribuita la miglior classifica alla Società che avrà subito
il minor numero di penalità attribuibili ai componenti del proprio staff.

2) SETTORE GIOVANILE

Partecipazione ai seguenti Campionati con pieno diritto di classifica:

– Juniores Regionale punti 5
– Juniores Primavera punti 5
– Allievi Regionali punti 5
– Giovanissimi Regionali punti 5
– Allievi Regionali Fascia “B” punti 3
– Giovanissimi Regionali Fascia “B” punti 3
– Juniores Provinciali punti 2
– Allievi Provinciali punti 2
– Giovanissimi Provinciali punti 2
– Allievi Provinciali Fascia “B” (*) punti 1
– Giovanissimi Provinciali Fascia “B” (*) punti 1
– Scuola Calcio Qualificata (**) punti 5
(*)Il punteggio viene attribuito per una sola squadra di ogni singola categoria
(**) qualifica attribuita nella stagione sportiva 2013/2014
N.B. Il punteggio non viene attribuito in caso di ritiro o esclusione dal Campionato

3) ATTIVITA’ FEMMINILE

Partecipazione ai seguenti Campionati:

– Serie C punti 30
– Giovanissimi Provinciali (º) punti 20
– Esordienti (º) punti 10
(º) le squadre devono essere composte esclusivamente da calciatrici;

4) PARTECIPAZIONE DELLA 1ªSQUADRA AI CAMPIONATI NELLE STAGIONI SPORTIVE
2010/2011 – 2011/2012 – 2012/2013

– Serie D punti 6 x stagione
– Eccellenza punti 5 x stagione
– Promozione punti 4 x stagione
– 1ª categoria punti 3 x stagione
– 2ª categoria punti 2 x stagione
– 3ª categoria punti 1 x stagione
In caso di parità nel totale dei punti assegnati alla singola società, per determinare la posizione nella graduatoria verranno adottati, nell’ordine, i seguenti criteri:
– maggior numero di punti assegnati in base al quoziente punti disciplina/gare;
– maggior numero di punti assegnati in base all’attività femminile svolta
– maggior numero di punti assegnati in base all’attività giovanile svolta
– maggior numero di punti assegnati in base ai campionati della prima squadra nelle ultime tre stagioni sportive;
– sorteggio

PRIMA CATEGORIA

AMMISSIONE IN CASO DI VACANZA DI POSTI, AL CAMPIONATO DI 1ª CATEGORIA 2014/2015

Per l’ammissione al Campionato di 1ª categoria 2014/2015, in caso di vacanza di posti, verrà predisposta una particolare graduatoria, determinata secondo le seguenti priorità:

1° posto – Società di 2ªcategoria vincente la Coppa Lazio 2013/2014, e non retrocessa al Campionato di 3ªcategoria al termine della stagione sportiva 2013/2014;

2°, 3°, 4°, e 5° posto, si fa riferimento alla particolare graduatoria, determinata dalla tabella “A1”, riservata alle Società classificate al 2° posto nei rispettivi gironi del Campionato di 2ªcategoria 2013/2014;

6° e 7° posto, si fa riferimento alla particolare graduatoria determinata dalla tabella “B1”, riservata alle Società classificate al 14° posto del Campionato di 1ªcategoria 2013/2014;

8°, 9°, 10° e 11° posto, si fa riferimento alla particolare graduatoria, determinata dalla tabella “A1”, riservata alle Società classificate al 2° posto nei rispettivi gironi del Campionato di 2ª categoria 2013/2014;.

12° e 13° posto, si fa riferimento alla particolare graduatoria determinata dalla tabella “B1”, riservata alle Società classificate al 14° posto del Campionato di 1ªcategoria 2013/2014;

14° posto – Società di 1ªcategoria vincente la Coppa Lazio 2013/2014, retrocessa al Campionato di 2ª categoria , al termine della stagione sportiva 2013/2014;

15° posto – Società perdente la Finale di Coppa Lazio di 2ªcategoria 2013/2014 e non retrocessa nel Campionato di 3ªcategoria 2014/2015;

16°, 17°,18°, e 19° posto, si fa riferimento alla particolare graduatoria determinata dalla tabella “A1” riservata alle Società classificate al 2° posto nei rispettivi gironi del Campionato di 2ªcategoria 2013/2014;

20°, 21°, 22° e 23° posto, si fa riferimento alla particolare graduatoria determinata dalla tabella “B1”, riservata alle Società classificate al 14° posto del Campionato di 1ªcategoria 2013/2014;

dal 24° al 35° posto, si fa riferimento alla particolare graduatoria, determinata dalla tabella “A1”, riservata alle Società classificate al 3° posto nei rispettivi gironi del Campionato di 2ª categoria 2013/2014.

ESCLUSIONE DALLA GRADUATORIA

Vengono escluse dalla graduatoria sopraindicata, perdendo la priorità acquisita:

– le Società che nelle gare di semifinale e finale per l’assegnazione della Coppa Lazio di 1° o 2° categoria, superino complessivamente 30 punti di penalità nel premio disciplina;

Fermo restando che il campo sportivo sul quale verrà disputato il campionato deve essere ubicato, ai sensi dell’art. 19 comma 2 delle N.O.I.F. nel Comune dove ha sede la Società, verranno escluse dalla graduatoria le Società che alla data di iscrizione “con riserva” al Campionato di Prima Categoria 2013/2014, non presenteranno contestualmente la dichiarazione di disponibilità dell’impianto di giuoco ubicato nel Comune ove ha sede la società.

 TABELLA “A1” 

Coefficienti di merito per la compilazione della graduatoria riservata alle Società seconde classificate nei rispettivi gironi del Campionato di 2ª categoria 2013/2014 (si applica anche per le Società classificate al 3° posto nei rispettivi gironi del Campionato di 2ª categoria 2013/2014)

1) QUOZIENTE PUNTI CONSEGUITI/GARE DISPUTATE

Società 1ªclassificata punti 14
Società 2ªclassificata punti 12
Società 3ªclassificata punti 11
Società 4ªclassificata punti 10
Società 5ªclassificata punti 9
Società 6ªclassificata punti 8
Società 
7ªclassificata punti 7
Società 8ªclassificata punti 6
Società 9ªclassificata punti 5
Società 10ªclassificata punti 4
Società 11ªclassificata punti 3
Società 12ªclassificata punti 2

2) QUOZIENTE PUNTI PREMIO DISCIPLINA/GARE DISPUTATE

Società 1ªclassificata punti 14
Società 2ªclassificata punti 12
Società 3ªclassificata punti 11
Società 4ªclassificata punti 10
Società 5ªclassificata punti 9
Società 6ªclassificata punti 8
Società 7ªclassificata punti 7
Società 8ªclassificata punti 6
Società 9ªclassificata punti 5
Società 10ªclassificata punti 4
Società 11ªclassificata punti 3
Società 12ªclassificata punti 2

N.B. a parità di quoziente, verrà attribuita la miglior classifica alla Società che avrà subito il minor numero di penalità attribuibili ai componenti del proprio staff

3) SETTORE GIOVANILE

Partecipazione ai seguenti Campionati con pieno diritto di classifica:

– Juniores Regionale punti 5
– Juniores Primavera punti 5
– Allievi Regionali punti 5
– Giovanissimi Regionali punti 5
– Allievi Regionali Fascia “B” punti 3
– Giovanissimi Regionali Fascia “B” punti 3
-Juniores Provinciali punti 2
– Allievi Provinciali punti 2
– Giovanissimi Provinciali punti 2
– Allievi Provinciali Fascia “B” (*) punti 1
– Giovanissimi Provinciali Fascia “B” (*) punti 1
– Scuola Calcio Qualificata (**) punti 5 (*)

Il punteggio viene attribuito per una sola squadra di ogni singola categoria (**) qualifica attribuita nella stagione sportiva 2013/2014

N.B. il punteggio non viene attribuito in caso di ritiro o esclusione dal Campionato.

4) ATTIVITA’ FEMMINILE

Partecipazione ai seguenti Campionati:

– Serie C punti 30 – Giovanissimi Provinciali (º) punti 20
– Esordienti (º) punti 10 (º) le squadre devono essere composte esclusivamente da calciatrici;

5) PARTECIPAZIONE DELLA 1ª SQUADRA AI CAMPIONATI NELLE STAGIONI SPORTIVE 2010/2011 – 2011/2012 – 2012-2013.

– Serie D punti 6 x stagione
– Eccellenza punti 5 x stagione
– Promozione punti 4 x stagione
– 1ª categoria punti 3 x stagione
– 2ª categoria punti 2 x stagione
– 3ª categoria punti 1 x stagione.

In caso di parità nel totale dei punti assegnati alla singola società, per determinare la posizione nella graduatoria verranno adottati, nell’ordine, i seguenti criteri:
– Possesso del nulla osta alla pubblica fruizione di cui al punto 4)
– maggior numero di punti assegnati in base al quoziente punti disciplina/gare;
– maggior numero di punti assegnati in base all’attività femminile svolta
– maggior numero di punti assegnati in base all’attività giovanile svolta
– maggior numero di punti assegnati in base al quoziente punti/gare
– maggior numero di punti assegnati in base ai campionati della prima squadra
– sorteggio

 TABELLA “B1” 

Coefficienti di merito per la compilazione della graduatoria riservata alle Società classificate al 14° posto del Campionato di 1ª categoria 2013/2014

1) QUOZIENTE PUNTI CONSEGUITI/GARE DISPUTATE

Società 1ªclassificata punti 10 Società
2ªclassificata punti 8 Società
3ªclassificata punti 7 Società
4ªclassificata punti 6 Società
5ªclassificata punti 5 Società
6ªclassificata punti 4 Società
7ªclassificata punti 3 Società
8ªclassificata punti 2

2) QUOZIENTE PUNTI, PREMIO DISCIPLINA/GARE DISPUTATE

Società 1ªclassificata punti 10
Società 2ªclassificata punti 8
Società 3ªclassificata punti 7
Società 4ªclassificata punti 6
Società 5ªclassificata punti 5
Società 6ªclassificata punti 4
Società 7ªclassificata punti 3
Società 8ªclassificata punti 2

N.B. a parità di quoziente, verrà attribuita la miglior classifica alla Società che avrà subito il minor numero di penalità attribuibili ai componenti del proprio staff;

3) SETTORE GIOVANILE

Partecipazione ai seguenti Campionati con pieno diritto di classifica:
– Juniores Regionale punti 5
– Juniores Primavera punti 5
– Allievi Regionali punti 5
– Giovanissimi Regionali punti 5
– Allievi Regionali Fascia “B” punti 3
– Giovanissimi Regionali Fascia “B” punti 3
– Juniores Provinciali punti 2
– Allievi Provinciali punti 2
– Giovanissimi Provinciali punti 2
– Allievi Provinciali Fascia “B” (*) punti 1
– Giovanissimi Provinciali Fascia “B” (*) punti 1
– Scuola Calcio Qualificata (**) punti 5

(*) Il punteggio viene attribuito per una sola squadra di ogni singola categoria
(**) qualifica attribuita nella stagione sportiva 2013/2014

N.B. Il punteggio non viene attribuito in caso di ritiro o esclusione dal Campionato

4) ATTIVITA’ FEMMINILE

Partecipazione ai seguenti Campionati:
– Serie C punti 30
– Giovanissimi Provinciali (º) punti 20
– Esordienti (º) punti 10 (º) le squadre devono essere composte esclusivamente da calciatrici;

5) PARTECIPAZIONE DELLA 1ªSQUADRA AI CAMPIONATI NELLE STAGIONI SPORTIVE 2010/2011 – 2011/2012 – 2012/2013

– Serie D punti 6 x stagione
– Eccellenza punti 5 x stagione
– Promozione punti 4 x stagione
– 1ª categoria punti 3 x stagione
– 2ªcategoria punti 2 x stagione
– 3ªcategoria punti 1 x stagione

In caso di parità nel totale dei punti assegnati alla singola società, per determinare la posizione nella graduatoria verranno adottati, nell’ordine, i seguenti criteri:
– Possesso del nulla osta alla pubblica fruizione di cui al punto 3)
– maggior numero di punti assegnati in base al quoziente punti disciplina/gare;
– maggior numero di punti assegnati in base all’attività femminile svolta
– maggior numero di punti assegnati in base all’attività giovanile svolta
– maggior numero di punti assegnati in base al quoziente punti/gare – maggior numero di punti assegnati in base ai campionati della prima squadra
– sorteggio

JUNIORES ELITE

AMMISSIONE IN CASO DI VACANZA DI POSTI, AL CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE “A”

Per l’ammissione al Campionato Juniores Regionale “A” 2014/2015, in caso di vacanza di posti, verrà predisposta una particolare graduatoria, determinata secondo le seguenti priorità:

1° e 2° posto – si fa riferimento alla particolare graduatoria, determinata dalla tabella “A2”riservata alle Società classificate al 2° posto nei rispettivi gironi del Campionato Juniores Regionale “B” 2013/2014;

3° posto – si fa riferimento alla particolare graduatoria determinata dalla tabella “B2” riservata alle Società partecipanti al Campionato Juniores Regionale “A” stagione sportiva 2013/2014 perdenti le gare di play-out;

4° e 5° posto – si fa riferimento alla particolare graduatoria, determinata dalla tabella “A2” riservata alle società classificate al 2° posto nei rispettivi gironi del Campionato Juniores Regionale “B” 2013/2014;

6°, 7° e 8° posto – si fa riferimento alla particolare graduatoria determinata dalla tabella “B2” riservata alle Società partecipanti al Campionato Juniores Regionale “A” stagione sportiva 2013/2014 perdenti le gare di play-out;

9°, 10°,11° e 12° posto si fa riferimento alla particolare graduatoria determinata dalla tabella “A2” riservata alle Società classificate al 3° posto nei rispettivi gironi del Campionato Juniores Regionale “B” stagione sportiva 2013/2014;

PRECLUSIONI

Sarà preclusa la partecipazione ai Campionati Regionali Juniores “A” o “B” 2014/2015 alle società che:
– nell’ambito dell’attività Juniores Regionale svolta nella stagione sportiva 2013/2014, avranno superato il limite di 100 punti di penalità nella classifica del Premio Disciplina, redatta al termine della “stagione regolare” in base ai provvedimenti sanzionatori inflitti nei confronti della Società, Dirigenti, Collaboratori, Tecnici e Calciatori;
– nelle gare relative ai Play Off avranno superato il limite di 20 punti di penalità nella rispettiva classifica del Premio Disciplina;
– nella gara di Play-Out avranno superato il limite di 10 punti di penalità nella rispettiva classifica del Premio Disciplina
Fermo restando che il campo sportivo sul quale verrà disputato il campionato deve essere ubicato, ai sensi dell’art. 19 comma 2 delle N.O.I.F. nel Comune dove ha sede la Società, verranno escluse dalla graduatoria le Società che alla data di iscrizione “con riserva” al Campionato di Juniores Regionale “A” 2013/2014, non presenteranno contestualmente la dichiarazione di disponibilità dell’impianto di giuoco ubicato nel Comune ove ha sede la società.

 TABELLA “A2” 

Coefficienti di merito per la compilazione della graduatoria riservata alle Società seconde
classificate nei rispettivi gironi del Campionato Juniores Regionale “B” 2013/2014 ( si applica
anche per le società classificate al 3° posto nei rispettivi gironi del Campionato Juniores Regionale B).

1) QUOZIENTE PUNTI CONSEGUITI/GARE DISPUTATE

Società 1ªclassificata punti 6
Società 2ªclassificata punti 4
Società 3ªclassificata punti 3
Società 4ªclassificata punti 2

2) QUOZIENTE PUNTI PREMIO DISCIPLINA/GARE DISPUTATE

Società 1ªclassificata punti 6
Società 2ªclassificata punti 4
Società 3ªclassificata punti 3
Società 4ªclassificata punti 2

N.B. a parità di quoziente, verrà attribuita la miglior classifica alla Società che avrà subito il minor numero di penalità attribuibili ai componenti del proprio staff;

3) SETTORE GIOVANILE

Partecipazione ai seguenti Campionati con pieno diritto di classifica:

– Juniores Primavera punti 5
– Allievi Regionali punti 5
– Giovanissimi Regionali punti 5
– Allievi Regionali Fascia “B” punti 3
– Giovanissimi Regionali Fascia “B” punti 3
– Juniores Provinciali punti 2
– Allievi Provinciali punti 2
– Giovanissimi Provinciali punti 2
– Allievi Provinciali Fascia “B” (*) punti 1
– Giovanissimi Provinciali Fascia “B” (*) punti 1
– Scuola Calcio Qualificata (**) punti 5

(*) Il punteggio viene attribuito per una sola squadra di ogni singola categoria
(**) qualifica attribuita nella stagione sportiva 2013/2014
N.B. Il punteggio non viene attribuito in caso di ritiro o esclusione dal Campionato

4) ATTIVITA’ FEMMINILE

Partecipazione ai seguenti Campionati:
– Serie C punti 30
– Giovanissimi Provinciali (º) punti 20
– Esordienti (º) punti 10
(º) le squadre devono essere composte esclusivamente da calciatrici;

In caso di parità nel totale dei punti assegnati alla singola società, per determinare la posizione nella graduatoria verranno adottati, nell’ordine, i seguenti criteri:
– maggior numero di punti assegnati in base al quoziente punti disciplina/gare;
– maggior numero di punti assegnati in base all’attività femminile svolta
– maggior numero di punti assegnati in base all’attività giovanile svolta
– maggior numero di punti assegnati in base al quoziente punti/gare
– maggior numero di punti assegnati in base ai campionati della prima squadra
– sorteggio

 TABELLA “B2” 

Coefficienti di merito per la compilazione della graduatoria riservata alle Società perdenti la
gara di play-out, dei rispettivi gironi del Campionato Regionale Juniores “A” 2013/2014.

1) QUOZIENTE PUNTI PREMIO DISCIPLINA/GARE DISPUTATE

Società 1ªclassificata punti 6
Società 2ªclassificata punti 4
Società 3ªclassificata punti 3
Società 4ªclassificata punti 2

N.B. a parità di quoziente, verrà attribuita la miglior classifica alla Società che avrà subito
il minor numero di penalità attribuibili ai componenti del proprio staff.

2) SETTORE GIOVANILE

Partecipazione ai seguenti Campionati con pieno diritto di classifica:
– Juniores Primavera punti 5
– Allievi Regionali punti 5
– Giovanissimi Regionali punti 5
– Allievi Regionali Fascia “B” punti 3
– Giovanissimi Regionali Fascia “B” punti 3
– Juniores Provinciali punti 2
– Allievi Provinciali punti 2
– Giovanissimi Provinciali punti 2
– Allievi Provinciali Fascia “B” (*) punti 1
– Giovanissimi Provinciali Fascia “B” (*) punti 1
– Scuola Calcio Qualificata (**) punti 5

(*)Il punteggio viene attribuito per una sola squadra di ogni singola categoria
(**) qualifica attribuita nella stagione sportiva 2013/2014.

N.B. Il punteggio non viene attribuito in caso di ritiro o esclusione dal Campionato

3) ATTIVITA’ FEMMINILE

Partecipazione ai seguenti Campionati:
– Serie C punti 30
– Giovanissimi Provinciali (º) punti 20
– Esordienti (º) punti 10
(º) le squadre devono essere composte esclusivamente da calciatrici;
In caso di parità nel totale dei punti assegnati alla singola società, per determinare la
posizione nella graduatoria verranno adottati, nell’ordine, i seguenti criteri:
– maggior numero di punti assegnati in base al quoziente punti disciplina/gare;
– maggior numero di punti assegnati in base all’attività femminile svolta
– maggior numero di punti assegnati in base all’attività giovanile svolta
– sorteggio